Materiali serramenti: quale scegliere e perché
I materiali per serramenti, infissi e porte interne sono determinanti in qualsiasi progetto di interior design, in quanto, oltre ad offrire specifiche prestazioni, possono contribuire a definire lo stile di un ambiente.
È possibile infatti realizzare infissi e serramenti utilizzando profili di diverso tipo, la scelta di uno o dell’altro dipende dalle caratteristiche del contesto di riferimento, dalle esigenze in fatto di isolamento termico e sicurezza e dalle proprie preferenze personali.
La nostra azienda vanta una lunga storia nel settore della realizzazione e vendita di infissi e serramenti a Bergamo, e in particolare nella produzione di infissi in Pvc di alta qualità, dalle eccellenti doti di resistenza, funzionalità, isolamento termico e design.
Da oltre 30 anni, ci impegnamo per offrire prodotti innovativi, per garantire la totale assistenza al cliente e il rispetto dell’ambiente e per portare avanti un continuo lavoro di ricerca stilistica e tecnologica.
Materiali serramenti: Pvc, alluminio o legno?
La scelta del materiale per i serramenti può dipendere da diversi elementi, sia di carattere architettonico e stilistico, sia di funzionalità o anche di budget. In ogni caso, è indispensabile che la struttura, una volta completata, offra ottime doti di isolamento termico, resistenza agli eventi atmosferici e sicurezza. Oltre, naturalmente, ad un design in armonia con l’ambiente di riferimento.
I serramenti in Pvc rappresentano una delle soluzioni più apprezzate e diffuse. Il Pvc è un materiale versatile, molto resistente, leggero e relativamente economico, oltre ad offrire eccellenti doti termoisolanti. Un ulteriore vantaggio del Pvc è quello di consentire una vasta scelta per quanto riguarda le finiture estetiche e le colorazioni, adattandosi praticamente a qualsiasi contesto.
La nostra azienda rappresenta un punto di riferimento per quanto riguarda la produzione di serramenti e infissi in Pvc realizzati sulla base di elevati standard di qualità, con un’estrema cura per l’estetica e il design.
I serramenti in alluminio si utilizzano più frequentemente negli ambienti commerciali e industriali e, in genere, per le finestrature di dimensioni molto ampie. L’alluminio è leggero, resistente e si presta ad ottime soluzioni di design. Tuttavia, per ottenere un buon isolamento termico i profili devono essere completati internamente con materiali adeguati, che blocchino la conducibilità termica del metallo.
Il legno è senza dubbio incomparabile per l’eleganza naturale e il termoisolamento, tipico di questo materiale, occorre però considerare che i serramenti in legno devono essere sottoposti ad una regolare manutenzione per ridurne l’usura e preservarli a lungo in ottimo stato. Oggi infatti si utilizzano spesso i serramenti in legno con esterno in alluminio, che associano il calore e l’eleganza naturale del legno alle doti di resistenza dell’alluminio.