Monoblocchi coibentati: cosa sono e a cosa servono?
Avete mai sentito parlare dei monoblocchi coibentati? Possiamo parlarvi delle caratteristiche e dei vantaggi che offre questa pratica e comoda soluzione. Queste strutture, che sono finemente realizzate, vi offrono la possibilità di coibentare il vostro ambiente, raggiungendo un elevato isolamento termico. Sono totalmente personalizzabili al fine di raggiungere il risultato ideale, che varia in base alle esigenze personali. Analizziamo insieme le caratteristiche di questa struttura e come possiamo trarne vantaggio al meglio.
Monoblocchi coibentati: caratteristiche e vantaggi
È innegabile che l’isolamento termico ci permetta di vivere una vita in casa qualitativamente più elevata. Con un sistema di monoblocchi, possiamo aumentare la resistenza e l’isolamento dei nostri serramenti. Dobbiamo anche considerare che questa è una scelta prevalentemente economica. Come si installato e si applicano?
Di solito, prendono il posto del controtelaio, che è l’elemento che congiunge la muratura e l’infisso. L’obiettivo è di migliorare non solo l’isolamento termico, ma anche quello acustico. Sono sistemi molto avanzati, che possiamo personalizzare anche in base al materiale e alle dimensioni degli infissi.
Il loro funzionamento aumenta nel momento in cui abbiamo infissi di elevata qualità, in materiale come PVC, legno, alluminio. Qualora scegliessimo di installare i monoblocchi, non temete: durante l’installazione, si prepara anche la predisposizione per la zanzariera. Perché dovremmo considerare di installarlo? Abbiamo parlato di isolamento termico e acustico: come influiscono davvero sugli ambienti?
Coibentazione: perché non è da sottovalutare
La coibentazione è un fattore estremamente importante per la nostra casa. Dobbiamo tenere in considerazione alcuni fattori: tra questi citiamo sicuramente l’inquinamento acustico e l’inquinamento termico.
L’inquinamento acustico è un problema gravoso soprattutto se abitiamo in una grande città. Nel momento in cui i rumori non ci consentono di vivere la nostra vita al meglio e il continuo disturbo ci impedisce di riposare, dobbiamo considerare i monoblocchi come soluzione. Per chi lavora da casa, poi, è una scelta quasi obbligata.
Per quanto riguarda, invece, l’inquinamento termico, dobbiamo considerare un ulteriore fattore, ovvero il risparmio energetico. Con infissi di alta qualità, infatti, è possibile ridurre il carico sulla bolletta: installando i monoblocchi coibentati, avremo una soluzione economica e vantaggiosa, impedendo i fastidiosi sbalzi termici. Di conseguenza, i nostri condizionatori o sistemi di riscaldamento saranno accessi per molte meno ore.
Per qualsiasi informazione, dubbio o richiesta, rimaniamo a vostra disposizione. Potete contattare Finestre d’Autore al numero di telefono o via e-mail, per ricevere delucidazioni in merito. Vi metteremo in contatto con uno dei nostri professionisti.